News

Ottimizzare la Crescita dei Vitelli: Il Ruolo della Bilancia nella Gestione della Polvere di Latte

Una bilancia specifica per pesare la polvere di latte utilizzata nell’alimentazione dei vitelli è uno strumento essenziale per monitorare con precisione la quantità di latte in polvere somministrata e ottimizzare la crescita dei giovani animali.

Se si riscontrano tassi di crescita inferiori alle aspettative, è fondamentale eseguire un’analisi dettagliata seguendo questi passaggi:

  1. Contare il numero di vitelli alimentati ogni giorno.
  2. Calcolare con precisione i grammi di polvere utilizzati quotidianamente.
  3. Determinare la quantità di polvere ingerita da ogni vitello al giorno.

Esempio di Calcolo

  • Polvere per pasto: 11,5 kg = 11.500 g
  • Due pasti giornalieri: 11.500 g x 2 = 23.000 g
  • Vitelli alimentati: 38
  • Quantità per vitello al giorno: 23.000 / 38 = 605,26 g

Il Fabbisogno di Mantenimento

Nei primi 70 giorni di vita, i vitelli necessitano in media di 400 g di polvere di latte al giorno per il mantenimento. Tuttavia, questa quantità varia leggermente a seconda della stagione:

  • Inverno – Estate: 430 g
  • Autunno – Primavera: 370 g

La quantità che supera i 400 g medi è destinata alla crescita. Ad esempio, con 605 g somministrati, si avranno 205 g extra destinati all’accrescimento.

Conversione in Massa Magra

La digeribilità dei sostituti del latte dipende dalla loro composizione. I prodotti di alta qualità, con un contenuto proteico del 20-22% e una predominanza di proteine del latte, risultano più digeribili rispetto a quelli con alte percentuali di proteine vegetali.

Esempio di conversione:

  • 205 g x 90% (tasso di trasformazione) = 184,5 g utilizzati per la crescita
  • Conversione in massa magra:
    • 184,5 / 34 x 100 = 541 g

Obiettivi di Crescita

Per un corretto sviluppo, è essenziale misurare quotidianamente la quantità di polvere di latte somministrata e dividerla per il numero di vitelli alimentati. L’obiettivo minimo di crescita è di 800 g capo/giorno, ma con una gestione ottimale si possono raggiungere 900 g o addirittura superare i 1000 g.

Utilizzare la bilancia per monitorare l’alimentazione aiuterà a migliorare le prestazioni dei vitelli, garantendo una crescita sana e ottimale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *